App Profile: Opera Crime

Android / Games / Puzzles
Opera Crime
Installs:
Rating:
0.00
Total Reviews:
0
Top Countries:
IT, CH
< $5k
/mo
< 5k
/mo
Reviews: What People Think About Opera Crime
About Opera Crime
Sembrava una replica come tutte le altre, ma quella notte i personaggi si ribellarono al proprio autore dando vita ad una nuova musica, ad una nuova opera.
Chi avrà ucciso veramente Gilda? Sarà il pubblico a scoprirlo e a decidere il finale di uno spettacolo musicale interattivo, unico nel suo genere…
Lo spettacolo parte da Rigoletto di Giuseppe Verdi e, quasi come un pretesto, arriva a un linguaggio contemporaneo, anche elettronico mantenendo tuttavia le radici ben salde nella tradizione operistica. Una trasfigurazione in musica di un mondo parallelo a quello verdiano, che vede differenti linguaggi andare d’accordo come non era mai successo prima. Se i momenti poetici saranno più facilmente accostabili al puro canto lirico neoclassico, i momenti di interazione del pubblico hanno una veste musicale moderna, quasi “Netflix”. In alcuni momenti dello spettacolo (ovvero i momenti interattivi-esplorativi-investigativi della scena) il tempo si dilata fino a fermarsi, permettendo agli spettatori di camminare dentro la scena con i cantanti immobili, in fermo immagine, potendogli girare intorno per notare dettagli nascosti dalla prospettiva frontale, e addirittura scattare fotorilievi con il telefonino.
Lo spettacolo si conclude con dei finali alternativi che il pubblico stesso ha contribuito a ricostruire, dando vita ad una esperienza realmente interattiva tra gli spettatori e l’opera. Il pubblico con il suo voto decreterà il colpevole, decidendo la scena finale.
Chi avrà ucciso veramente Gilda? Sarà il pubblico a scoprirlo e a decidere il finale di uno spettacolo musicale interattivo, unico nel suo genere…
Lo spettacolo parte da Rigoletto di Giuseppe Verdi e, quasi come un pretesto, arriva a un linguaggio contemporaneo, anche elettronico mantenendo tuttavia le radici ben salde nella tradizione operistica. Una trasfigurazione in musica di un mondo parallelo a quello verdiano, che vede differenti linguaggi andare d’accordo come non era mai successo prima. Se i momenti poetici saranno più facilmente accostabili al puro canto lirico neoclassico, i momenti di interazione del pubblico hanno una veste musicale moderna, quasi “Netflix”. In alcuni momenti dello spettacolo (ovvero i momenti interattivi-esplorativi-investigativi della scena) il tempo si dilata fino a fermarsi, permettendo agli spettatori di camminare dentro la scena con i cantanti immobili, in fermo immagine, potendogli girare intorno per notare dettagli nascosti dalla prospettiva frontale, e addirittura scattare fotorilievi con il telefonino.
Lo spettacolo si conclude con dei finali alternativi che il pubblico stesso ha contribuito a ricostruire, dando vita ad una esperienza realmente interattiva tra gli spettatori e l’opera. Il pubblico con il suo voto decreterà il colpevole, decidendo la scena finale.
File size: 112306176
Launched countries: USAUCACNFRDEGBITJPKRRUDZAOARATAZBBBYBEBMBRBGCLCOCRHRCZDKDOECEGSVFIGHGRGTHKHUINIDIEILKZKEKWLBLTLUMOMGMYMXNLNZNGNOOMPKPAPEPHPLPTQAROSASGSKSIZAESLKSECHTWTHTNTRUAAEUYUZVEVNBOKHEELVNIPYMZYEBHCYMT
Minimum OS version: 12.0
Release Date: 1582023719000
Published by Giorgio Pomettini
Website url:
Publisher country: